È innegabile: quasi tutti i clienti includono almeno un ripiano di scaffalatura nell'allestimento del loro furgone. La sua popolarità deriva dalla praticità, semplicità, sicurezza e funzionalità. Il sistema Syncro ha ampliato notevolmente le opzioni disponibili per le scaffalature. Questi elementi orizzontali possono essere installati singolarmente o in gruppo, con tipologie uguali o diverse, a qualsiasi altezza sui pannelli laterali. La gamma di scelta è vasta: dai ripiani base a quelli aperti, con o senza separatori, dotati di contenitori estraibili o valigette, fino ai più specializzati ripiani a tenuta stagna e quelli ribaltabili, ideati specificamente per i servizi di corriere espresso. Ogni elemento può essere equipaggiato con uno sportello, aumentando la protezione del contenuto e facilitando l'ordine nel veicolo.
Lo scaffale standard, componente fondamentale del catalogo Syncro, è costituito da un piano orizzontale in acciaio con bordi anteriori e posteriori rialzati della stessa altezza. È possibile aggiungere un pannello posteriore per definire lo spazio verticale dello scaffale e prevenire la caduta degli oggetti dietro il mobile. La struttura può accogliere da 1 a 12 divisori in alluminio, opzionalmente dotati di inserti in plastica per ridurre vibrazioni e rumore durante il trasporto. Il fondo del ripiano è sempre rivestito con un tappetino antiscivolo.
Il ripiano aperto presenta una struttura simile, ma con un bordo minimo su tutto il perimetro. Questa caratteristica lo rende reversibile: può essere utilizzato con i bordi verso l'alto o verso il basso. Con i bordi rivolti verso l'alto, l'aggiunta di un adattatore lo trasforma in un alloggiamento per una o più valigette, mentre una staffa specifica lo rende compatibile con i contenitori Euronorm. È disponibile anche una versione alta con maggiore capacità e contenimento laterale, dotata di parete posteriore e divisori interni alti 180 mm.
Posizionando il ripiano con i bordi verso il basso si ottiene una superficie piana con facile accesso frontale. Sfruttando i fori equidistanti sui pannelli laterali, questi ripiani possono essere montati anche inclinati, sia verso l'alto che verso il basso. Un'inclinazione di 6° verso il basso offre un ottimo contenimento per la merce stivata.
Un'altra variante è lo scaffale porta-contenitori in polipropilene: questi ripiani sono progettati specificamente per facilitare l'inserimento e l'estrazione (con sistema di bloccaggio) di contenitori individuali, molto pratici per la loro capienza e portabilità. La struttura inferiore è sagomata per accogliere uno o due contenitori in plastica, ciascuno dei quali può essere ulteriormente suddiviso con un divisorio orizzontale in alluminio.
Ogni tipologia di ripiano descritta, così come ogni altro elemento orizzontale del sistema Syncro, può essere trasformata in uno scaffale chiuso aggiungendo uno sportello. Presso il rivenditore Syncro di Bolzano puoi scegliere tra:
Antina superiore: Opera su cerniere con molle a gas, ruotando verso l'alto in apertura.
Il trasporto di liquidi nel furgone è una necessità comune: spesso si trasportano taniche di benzina, oli, lubrificanti, detergenti o altri fluidi necessari per gli interventi. Syncro System, dopo aver risolto il problema del fissaggio delle taniche con telai sagomati e sistemi di cinghie e ganci o barre con cinghie, ora affronta anche il problema delle fuoriuscite.
I nuovi ripiani a tenuta stagna in acciaio inox, disponibili in varie dimensioni e installabili a qualsiasi livello di una scaffalatura, contengono efficacemente eventuali liquidi fuoriusciti dai contenitori. La vasca, fissata solo frontalmente con viti o manopole, è facilmente estraibile per la pulizia e altrettanto rapidamente riposizionabile.
#BBD0E0 »Per rispondere a un'esigenza specifica, ecco un prodotto altrettanto dedicato. Questa è la soluzione progettata da Syncro System per le necessità dei corrieri che utilizzano il furgone per trasportare pacchi di dimensioni variabili e imprevedibili.
Il sistema dei nuovi ripiani ribaltabili comprende uno scaffale con telaio metallico e piano d'appoggio in legno resinato, collegato a una cerniera rototraslante tramite cavi metallici: può essere facilmente chiuso o aperto secondo le necessità. Sia sulla parte posteriore del ripiano che sulla parete retrostante l'arredo è installata una guida da utilizzare in combinazione con una cinghia (entrambe incluse) per fissare i carichi sia con i ripiani aperti che chiusi.
Tutti questi modelli di scaffalatura per furgone sono disponibili presso il punto vendita Syncro System di Egna (Bolzano), dove troverai sempre un tecnico specializzato pronto a consigliarti e assisterti dalla fase di scelta fino al post-vendita!