Menu

Dal nostro rivenditore Trentino, nei pressi di Bolzano, Syncro propone allestimenti interni per veicoli commerciali di qualsiasi tipo e dimensione, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni cliente. Che si tratti di un capiente Fiat Ducato o di una compatta Panda Van, le soluzioni Syncro System puntano sempre a garantire: maggiore sicurezza sul lavoro, durabilità delle attrezzature, efficienza operativa evitando sprechi di tempo nella ricerca degli strumenti, e un'immagine più professionale durante gli interventi.

Perché è cruciale l'equipaggiamento dei furgoni?

Per molti professionisti nel campo della manutenzione - dagli idraulici agli elettricisti, dai tecnici caldaisti agli installatori di antenne - un furgone ben attrezzato è l'equivalente di un'officina mobile. È fondamentale organizzare lo spazio in modo da trasportare in sicurezza e con ordine tutto il necessario: dagli strumenti più piccoli alle apparecchiature più ingombranti come generatori o carrelli. Un'officina mobile ben organizzata garantisce che ogni utensile sia facilmente accessibile.

Dal 1996, gli esperti di Syncro System si dedicano alla creazione di officine mobili personalizzate. Partendo da un'attenta valutazione dello spazio disponibile in qualsiasi modello di furgone, sviluppano progetti di allestimento che trasformano il veicolo in un'officina mobile funzionale e completamente attrezzata.

Il primo passo dell'allestimento: salvaguardare la carrozzeria

L'equipaggiamento di un veicolo commerciale si fonda su tre principi essenziali: protezione, ancoraggio e organizzazione. Questi tre elementi sono indispensabili per convertire un mezzo in un laboratorio itinerante. Prima di procedere con l'installazione vera e propria, gli esperti di Syncro Trentino suggeriscono l'applicazione di sistemi protettivi per gli interni del veicolo, utilizzando pavimentazioni, rivestimenti laterali e divisori Syncro System. Presso il centro di Egna (BZ), l'installazione di queste protezioni viene eseguita da tecnici specializzati e richiede meno di una giornata di fermo del veicolo. Proteggere il furgone significa rivestire la lamiera della carrozzeria, relativamente fragile e soggetta a danneggiamenti, con materiali leggeri e resistenti. Per i pavimenti si impiegano legno multistrato con rivestimento in gomma o alluminio mandorlato, mentre per le pareti si utilizzano lamiera preverniciata, alluminio anodizzato o plastica alveolare. È inoltre possibile aumentare la sicurezza del laboratorio mobile utilizzando coperture per vetri, sia integrali che forate, per proteggere da sguardi indiscreti o potenziali intrusioni

Arredamento versatile per ogni esigenza: cassettiere, scaffali, armadi, ripiani e accessori per veicoli commerciali

Completata la fase di protezione, si procede all'installazione degli elementi di arredo secondo il progetto elaborato dai tecnici in collaborazione con il cliente. Questi possono comprendere cassetti metallici o trasparenti (estraibili e con chiusura automatica), scaffalature (utilizzabili anche per riporre valigette o come supporto per dispositivi elettronici), armadi, banchi di lavoro (anche con morsa, estraibili o pieghevoli) e una serie di accessori per fissare, contenere, trasportare liquidi, illuminare e pulire.

Accessori per rispondere a ogni necessità

Scopri la nostra ampia selezione di accessori certificati e conformi al Codice della Strada, che include contenitori, generatori, compressori, sistemi di illuminazione, ganci, dispositivi di ventilazione, cinghie, kit di primo soccorso e pulizia, supporti per dispositivi elettronici e molto altro.

Consulta i nostri esperti Syncro System in Trentino Alto Adige: individueranno la soluzione perfetta per le tue esigenze